mandarino tardivo
Mandarino Tardivo – 100% Siciliano
Le Clementine di Ribera frutto dalla polpa molto succosa e con buccia facile da togliere; dall’alto contenuto di vitamina C. Presenta pochi semi, e il gusto è in perfetto equilibrio tra l’aspro e il dolce. La produzione avviene nei mesi di novembre, dicembre e gennaio prima del Mandarino tardivo che entra in produzione quando avviene la maturazione del frutto, ovvero tra febbraio e marzo. I due frutti hanno caratteristiche quasi identiche. Il cosiddetto mandarino tardivo di Ciaculli detto “marzuddu” è un prodotto inserito fra i presidii Arca del Gusto di Slow Food ed il termine tardivo sta ad indicare che la sua produzione avviene in ritardo rispetto a quella degli altri agrumi congeneri. Possiede un forte aroma, un elevato contenuto zuccherino ed ha la buccia molto sottile.